lunedì 21 maggio 2007
Lo zen e l’arte di viaggiare in treno - racconto decimo
Un giorno l’allievo e il maestro, insieme a molti altri pendolari, rimasero bloccati in mezzo ai campi su un locale per Varese. Data l’ora crepuscolare, la fame attanagliava tutti quanti. Il maestro chiese all’allievo: “Che cosa porti nella tua sacca, mio discepolo?” L’allievo rispose “Cibo e bevande per il nostro pic nic in riva al Lago di Varese.” Il maestro socchiuse gli occhi e parlò “Bene, dai a ognuno dei presenti un po’ del nostro cibo. Il maestro Anselmo Toyota dice sempre: un intero panino al salame rende felice un solo uomo, un solo boccone di panino al salame rende felici tanti uomini. Coraggio, distribuisci”. Allora l’allievo cominciò a donare pani di segale, gallette di farro, focacce di avena e cracker del Mulino Bianco ai viaggiatori, che furono contenti e ringraziarono. Poi l’allievo, soddisfatto della felicità altrui, decise di distribuire anche da bere ed estrasse dalla sua sacca un Tavernello. Ma il maestro lo redarguì: “No, quello dallo a me che ho sete”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
5 commenti:
STREPITOSO!!!
Buonumore D.O.C.
Leggero e genuino.
La colonna sonora di oggi è...propongo...We Are The World, cariosa più che mai.
bellissimo...io propongo come colonna sonora la canzone del tipico capodanno italiano
'pe pe pe pe pe zazuelaaaa a e i o u y brazillll'
va be' avete capito che non so il titolo
buona settimana
grazie roy as usual
uhm, un medley che ero riuscito a dimenticare. grazie bb...
la domanda sorge spontanea: ma il maestro è parente con il noto superEroe bevitore incallito di Tavernello???????
come colonna sonora, visto l'argomento, propongo "La società dei magnaccioni"...
Che spirito (non nel senso di alcool) di osservazione, lupo...
Ha, ha, intanto vorrei augurare a tutti una fantastica settimana piena di vantaggi irresistibili e di massime soddisfazioni. Ioltre vorrei annunciare che a breve sarà pubblicata una nuova e inedita avventura di mister Enigma.
Posta un commento